Laboratori per Bambini, Esposizioni e Spettacoli iteneranti
EVENTI PERMANENTI
09.00-20.00 Itineranti
MASCOTTE Granì e Provolì
Granì e Provolì le mascotte ufficiali della manifestazione si alterneranno fra gli stand espostivi, laboratori e l’area eventi e saranno motivo di attrazione sia per grandi che per piccini.
09.00-20.00, Galleria XXV Aprile
Walk Of Cheese: La via delle stelle
I visitatori saranno guidati alla scoperta delle stellari eccellenze casearie italiane. Cinquanta stelle, ognuna dedicata ai principali formaggi DOP italiani, saranno posizionate agli ingressi della galleria e faranno da cornice a questo percorso celebrativo aperto e chiuso dalla stella dei due promotori, il Grana Padano DOP e il Provolone Valpadana DOP.
09.00-20.00, Piazza Roma
Cheese Parade
Un’area in cui saranno esposte al pubblico mockup in vetroresina a forma di Grana Padano plasmate dalle mani di performer appartenenti a diverse correnti artistiche. Una vera e propria galleria di arte contemporanea dove si sposeranno cultura, cibo, arte e tradizione.
09.00-20.00, Corso Garibaldi
Pop Cheese
L’artista madonnara Michela Vicini dimostrerà che tutto dipende dal punto di vista da cui si osserva… Un provolone e una forma di grana potranno diventare mastodontici all’interno delle vostre foto ma solo se scattate dall’angolo corretto. Un’esperienza tutta da instagrammare.
VENERDI 27 MAGGIO
10.00 – 12.00, Piazza Roma
Laboratori per bambini "La mucca didattica"
Con Provolì e Granì, le simpaticissime mascotte della manifestazione, avrai modo di metterti alla prova e di conquistare il diploma del "Mungitore di Formaggi & Sorrisi". Ti aspettiamo per una divertente attività educativa.
Laboratorio gratuito, prenotazione non necessaria
16.00 – 18.00, Piazza Roma
Laboratori per bambini "La mucca didattica"
Con Provolì e Granì, le simpaticissime mascotte della manifestazione, avrai modo di metterti alla prova e di conquistare il diploma del "Mungitore di Formaggi & Sorrisi". Ti aspettiamo per una divertente attività educativa.
Laboratorio gratuito, prenotazione non necessaria
SABATO 28 MAGGIO
09.00-20.00, Corso Garibaldi
Laboratorio: "L’infiorata"
Un'infiorata di grande effetto che verrà realizzata con l'aiuto dei bambini presenti. Un laboratorio a cielo aperto, divertente ed appassionante, dove i bambini pian piano daranno vita, forma e colore a questo spazio che alla fine prenderà le sembianze di un grande omaggio alle mascotte dei due prodotti principi: il Provolone Valpadana e il Grana Padano.
Laboratorio gratuito, prenotazione non necessaria
09.00-20.00, Piazza Roma
Louvre du Fromage
Esposizione di opere d’arte cesellate nel formaggio dal maestro intagliatore Berto Tomasi che vanta numerosi premi a livello nazionale e internazionale.
Sarà possibile ammirare la Cattedrale di Cremona, la mostarda di frutta e il violino modellati e plasmati nel formaggio.
09.00-20.00, Corso Garibaldi
Cheese bowling
chi non conosce il famoso sport del bowling? A Formaggi & Sorrisi, troverete un’inedita area realizzata per il famoso gioco dove però al posto delle palle da bowling verranno lanciate delle caciottine tondeggianti con l’intento di fare strike.
09.00-20.00, Corso Garibaldi
Tiro al formaggio
classico e divertente gioco per famiglie e bambini in cui i partecipanti avranno la possibilità di misurare la loro destrezza e precisione cercando di lanciare degli anelli che dovranno raggiungere la base di forme cilindriche Provolone Valpadana e aggiudicarsi eccellenze casearie.
10.00 – 12.00, Piazza Roma
Laboratori per bambini "La mucca didattica"
Con Provolì e Granì, le simpaticissime mascotte della manifestazione, avrai modo di metterti alla prova e di conquistare il diploma del "Mungitore di Formaggi & Sorrisi". Ti aspettiamo per una divertente attività educativa.
Laboratorio gratuito, prenotazione non necessaria
10.00-18.00, Pagoda Piazza Roma
Louvre Du Fromage – esibizione live
Il grande maestro Berto Tomasi metterà a servizio del pubblico le sue abilità tecnico artistiche in un grande evento live in cui mostrerà le fasi di lavorazione che portano alla nascita di questa opera. Un formaggio, grazie alle sue abili mani, verrà lavorato e si trasformerà in una trionfale mostarda di frutta
15.00 – 18.00, Corso Campi e Corso Garibaldi
Fumetto live "I topi nei fumetti"
Gli autori e gli allievi del Centro Fumetto "Andrea Pazienza" interpretano dal vivo alcuni famosi personaggi del fumetto italiano e internazionale “topi”, che hanno in comune una speciale passione per il formaggio...
15.00-17.00, Piazza Roma - Area Kids Laboratori
Laboratorio di fumetti per bambini del Centro Fumetto Andrea Pazienza
Divertente intrattenimento per bimbi alla scoperta delle tecniche del fumetto, su come si disegna un personaggio e come si racconta una storia.
I bambini saranno invitati dalla docente Margherita Allegri a completare le strisce a fumetti che avranno per tema il formaggio e i topi. Queste schede presentano vignette disegnate e vignette vuote da completare secondo la fantasia di ogni bambino. Chi vorrà potrà seguire il laboratorio o anche realizzare un disegno libero in compagnia del Centro Fumetto.
15.00 – 18.00, Piazza Roma
Laboratori per bambini "La mucca didattica"
Con Provolì e Granì, le simpaticissime mascotte della manifestazione, avrai modo di metterti alla prova e di conquistare il diploma del "Mungitore di Formaggi & Sorrisi". Ti aspettiamo per una divertente attività educativa.
Laboratorio gratuito, prenotazione non necessaria
16.30–18.00, Itineranti per le vie del centro
Spettacolo musicale itinerante "Bedizzole Marching Band"
La Bedizzole Marching Band è un gruppo musicale itinerante che sfilerà per le vie del centro storico di Cremona esibendosi in coreografiche parate alternate dal suono ritmico delle percussioni con un repertorio che va dal jazz al rock dal soul al latino.
17.00-18.00, Piazza Roma – Area Kids Laboratori
Grana Padano DOP, un tesoro da mangiare
Come si fa il formaggio Grana Padano che grattugiamo sulla pastasciutta? Da che cosa derivano il suo sapore e il suo profumo caratteristico? Risponderemo a queste e a molte altre domande in un divertente e coinvolgente laboratorio. I bambini ripercorreranno il processo di produzione di questo formaggio e ne scopriranno tutti i segreti attraverso il gioco e l’esplorazione multisensoriale.
Laboratorio per bimbi libero, senza prenotazione a cura del Consorzio di Tutela del Grana Padano
Domenica 29 maggio
09.00-20.00, Corso Garibaldi
L’Infiorata di Formaggi e Sorrisi: Granì & Provolì
Un'infiorata di grande effetto, di circa 50 mq, resterà esposta per tutta la giornata.
Questo evento è stato pensato per celebrare le due mascotte della kermesse Provolì e Granì che faranno mostra di se nella splendida cornice del centro storico cittadino.
09.00-20.00, Corso Garibaldi
Cheese bowling
chi non conosce il famoso sport del bowling? A Formaggi & Sorrisi, troverete un’inedita area realizzata per il famoso gioco dove però al posto delle palle da bowling verranno lanciate delle caciottine tondeggianti con l’intento di fare strike.
09.00-20.00, Corso Garibaldi
Tiro al formaggio
classico e divertente gioco per famiglie e bambini in cui i partecipanti avranno la possibilità di misurare la loro destrezza e precisione cercando di lanciare degli anelli che dovranno raggiungere la base di forme cilindriche Provolone Valpadana e aggiudicarsi eccellenze casearie.
09.00-20.00, Piazza Roma
Louvre du Fromage
Esposizione di opere d’arte cesellate nel formaggio dal maestro intagliatore Berto Tomasi che vanta numerosi premi a livello nazionale e internazionale.
Sarà possibile ammirare la Cattedrale di Cremona, la mostarda di frutta e il violino modellati e plasmati nel formaggio.
10.00 – 12.00, Itineranti per le vie del Centro
Sbandieratori e Musici “Ducato di Parma” Fornovo Taro, gruppo storico
Il gruppo è composto da 35 elementi fra sbandieratori e musici, più un nutrito settore giovanile.
I costumi, ispirati al tardo medioevo/primo rinascimento, riprendono, come le bandiere, i colori della città di provenienza: il bianco, il blu ed il rosso.
Lo spettacolo offerto accompagna lo spettatore in un immaginario viaggio nel passato, sulle orme della nobile arte della bandiera, mantenendo viva una delle più affascinanti tradizioni italiane.
10.00 – 12.00, Piazza Roma
Laboratori per bambini "La mucca didattica"
Con Provolì e Granì, le simpaticissime mascotte della manifestazione, avrai modo di metterti alla prova e di conquistare il diploma del "Mungitore di Formaggi & Sorrisi". Ti aspettiamo per una divertente attività educativa.
Laboratorio gratuito, prenotazione non necessaria.
11.00-12.00, Piazza Roma – Area Kids Laboratori
Grana Padano DOP, un tesoro da mangiare
Come si fa il formaggio Grana Padano che grattugiamo sulla pastasciutta? Da che cosa derivano il suo sapore e il suo profumo caratteristico? Risponderemo a queste e a molte altre domande in un divertente e coinvolgente laboratorio. I bambini ripercorreranno il processo di produzione di questo formaggio e ne scopriranno tutti i segreti attraverso il gioco e l’esplorazione multisensoriale.
Laboratorio per bimbi libero, senza prenotazione, a cura del Consorzio di Tutela del Grana Padano
15.00 – 18.00, Piazza Roma
Laboratori per bambini "La mucca didattica"
Con Provolì e Granì, le simpaticissime mascotte della manifestazione, avrai modo di metterti alla prova e di conquistare il diploma del "Mungitore di Formaggi & Sorrisi". Ti aspettiamo per una divertente attività educativa.
Laboratorio gratuito, prenotazione non necessaria
15.00 – 18.00, Centro Storico
Fumetto live "I topi nei fumetti"
Gli autori e gli allievi del Centro Fumetto "Andrea Pazienza" interpretano dal vivo alcuni famosi personaggi del fumetto italiano e internazionale “topi”, che hanno in comune una speciale passione per il formaggio...
15.00-17.00, Piazza Roma – Area Kids Laboratori
Laboratorio di fumetti per bambini del Centro Fumetto Andrea Pazienza
Divertente intrattenimento per bimbi alla scoperta delle tecniche del fumetto, su come si disegna un personaggio e come si racconta una storia.
I bambini saranno invitati dalla docente Margherita Allegri a completare le strisce a fumetti che avranno per tema il formaggio e i topi. Queste schede presentano vignette disegnate e vignette vuote da completare secondo la fantasia di ogni bambino. Chi vorrà potrà seguire il laboratorio o anche realizzare un disegno libero in compagnia del Centro Fumetto.
16.00-19.00, Itineranti per le vie del Centro
Spettacolo itinerante – “The Tamarros”
Una marching band armati di trombe, tamburi, flauti e altri strumenti e agghindata con occhiali a specchio, pettinature afro e pantaloni a zampa di elefante diffonderà nelle vie del centro la musica più iconica degli anni settanta.